Sono molto felice di essere stata scelta come guest blogger per il progetto Next Generation organizzato da TuttoFood, la fiera internazionale B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare.
Un evento che guarda al futuro e sviluppa innovazione in sintonia con i trend di consumo e le dinamiche di mercato.
TuttoFood è la vetrina efficace per scoprire le idee innovative del settore e far incontrare i canali produttivi con la distribuzione in tutte le sue forme.
La completezza e la varietà dell’offerta assicura ai visitatori la possibilità di venire in contatto con le migliori specialità provenienti da ogni angolo del mondo.
La fiera si svolgerà a Milano dal 17 al 21 maggio 2021 e io non vedo l’ora di poterla scoprire insieme a voi.
Nel frattempo ecco una ricettina perfetta per i primi freddi e per aiutare il nostro sistema immunitario, il Golden Milk.
@tuttofoodmilano
#Addingvaluetotaste
#tuttofood2021
#tuttofoodworldcommunity
Conosciuto anche come latte d’oro, il Golden Milk è una bevanda ayurvedica che negli ultimi anni è diventata di grande moda ma che risale alla notte dei tempi.
La ricetta di questo antico latte speziato alla curcuma e dal caratteristico colore dorato arriva dall’India ed è molto conosciuta soprattutto dai praticanti del Kundalini Yoga. Il Maestro Yogi Bhajan ne consiglia infatti l’utilizzo per migliorare l’elasticità delle articolazioni.
PROPRIETÀ
Le proprietà del Golden Milk sono davvero moltissime.
- Stimola le difese immunitarie.
Mai come in questo periodo storico necessitiamo di alleati che ci aiutino ad innalzare le nostre difese. - Effetto disintossicante.
Se assunto senza dolcificanti ha un buon effetto disintossicante su tutto l’organismo. La curcuma ha un effetto particolarmente benefico proprio sul fegato, l’organo deputato all’eliminazione delle tossine dal nostro corpo.
- Favorisce la digestione.
La curcuma agisce positivamente su stomaco ed intestino favorendo la digestione e andando a prevenire ulcere e coliti. - Antidolorifico naturale.
Utile per chi soffre di mal di testa e durante i dolori mestruali. - Migliora la salute delle articolazioni.
La curcuma è una spezia con importanti doti antinfiammatorie.
Il suo consumo regolare può essere di grande beneficio per chi ha problemi con giunture ed articolazioni.
- Utile contro tosse, mal di gola e raffreddore.
Sempre grazie al suo potere antinfiammatorio, antivirale e antibatterico, bere il Golden Milk è di supporto durante tutta la stagione fredda anche in caso di lieve influenza.
Una cosa molto importa te da tenere in considerazione è che la curcumina, il principio attivo della curcuma, ha un problema di bio disponibilità, ovvero il nostro organismo ha difficoltà a metabolizzarla.
Si consiglia, per ovviare questo problema, di utilizzare la curcuma sempre con un pizzico di pepe nero.
INGREDIENTI:
per 30/40 tazze
Per la pasta di curcuma:
-1/4 tazza di curcuma in polvere
-1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
-1/2 tazza di acqua
PROCEDIMENTO:
Mettere in un pentolino la curcuma in polvere, il pepe nero macinato e l’acqua e portare ad ebollizione mescolando bene.
Abbassare il fuoco e continuare a mescolare fino a quando il composto avrà assunto la consistenza cremosa di una pasta.
Ci vorranno pochi minuti.
Lasciar raffreddare e mettere in un barattolo di vetro a chiusura ermetica o con il coperchio.
Conservare in frigorifero.
La pasta è già pronta all’uso.
Basterà scaldare una tazza di latte vegetale o vaccino (io uso latte di riso e mandorla) e far sciogliere al suo interno 1/4 di cucchiaino di pasta di curcuma.
Enjoy with love!