Torta per il primo compleanno, senza zucchero.
Settimana scorsa abbiamo festeggiato il primo compleanno della nostra bambina. Tutti i compleanni sono importanti ma il primo è sicuramente il più speciale!
Ho voluto ricreare un’atmosfera di festa nonostante le restrizioni di questo periodo con palloncini colorati, fiori e naturalmente una super torta!
Gilda Green ha ormai quasi concluso lo svezzamento.
La sua alimentazione è un tema davvero molto importante per me. Ho seguito fedelmente le linee guida della nostra dietista cercando il più possibile di rispettare i giusti tempi di introduzione degli alimenti, le quantità ed evitando completamente l’uso di zuccheri raffinati e di prodotti confezionati cucinando sempre tutto io ad eccezione delle prime settimane in cui ha mangiato qualche omogeneizzato.
Ho pensato a lungo al tipo di torta che avrei preparato.
L’organizzazione mondiale della sanità raccomanda di non introdurre zucchero almeno fino ai due anni del bambino.
Ci sono infiniti studi sulla dannosità dello zucchero ed è stato inoltre dimostrato che l’introduzione precoce di zuccheri aggiunti influenza le preferenze di gusto creando un’immediata dipendenza e rendendo i bambini più propensi a desiderare alimenti che ne contengono.
Sono ormai diversi anni che ho bandito lo zucchero bianco e di canna dalla mia cucina sostituendolo con il mascobado, lo sciroppo d’acero o lo zucchero di cocco.
Fino ad oggi non ho mai fatto assaggiare nulla a GG che contenesse anche in piccolissima parte dello zucchero quindi prepararle una torta classica per il suo primo compleanno non avrebbe avuto alcun senso per me.
Dopo un pò di ricerca sono venuta a conoscenza della smash cake…
Potrebbe non essere totalmente all’altezza delle aspettative del palato di un adulto, anche se tutti noi l’abbiamo mangiata con gusto. Non dovete infatti aspettatevi una torta soffice ed ariosa ma pensarla più come ad una grande frittella dall’impasto compatto.
Desideravo che oltre ad un buon sapore potesse naturalmente appagare anche la vista quindi ho realizzato tre torte che ho farcito e poi sovrapposto.
@tuttofoodmilano
#addingvaluetotaste
#tuttofood2021
#tuttofoodworldcommunity
INGREDIENTI:
Per una torta:
(triplicare la dose se volete realizzare una torta a strati)
-60 gr farina di farro
-50 gr. farina di avena
-30 gr farina di mandorle
-70 gr salsa di mele
-3 banane mature
-2 cucchiai di olio di cocco
-1 cucchiaino lievito
-pizzico di cannella
Per farcitura e copertura:
-500 gr di yogurt greco
-2 cucchiai di salsa di mela
PROCEDIMENTO:
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Sbucciare le banane e schiacciarle bene con una forchetta, quindi mescolarle con la salsa di mele, l’olio di cocco e la cannella. Io avevo in casa un vasetto di salsa di mele già pronta ma potete realizzarla in casa cuocendo a fuoco lento le mele con acqua e poi frullandole.
In una ciotola mescolare le farine insieme al lievito, unirle al composto con le banane e amalgamare bene.
Versare in uno stampo di 15 cm di diametro ed infornare a 180 per circa 20/25 minuti.
Dopo aver realizzato le tre torte mescolare in una ciotola lo yogurt con la salsa di mele.
Impilare le tre torte spalmando uno strato di yogurt di circa un centimetro fra una e l’altra e spatolare quindi il restante yogurt su tutta la superficie.
Enjoy with love!