Sarà forse per la loro forma, con omini, stelline e cuori che i gingerbread cookies, anche conosciuti come biscotti di pan di zenzero, mi riportano indietro nel tempo a quando ero bambina.
Quando si abbassano le temperature, si accendono i termosifoni e i caminetti iniziano a scoppiettare è finalmente arrivato il momento di preparare questi profumatissimi biscotti perfetti per la prima colazione o da sgranocchiare durante la giornata.
Appena vengono messi in forno per la cottura diffondono per tutta la cucina note speziate che scaldano il cuore e ci portano subito in un clima di festa.
INGREDIENTI:
per 15-20 biscotti
dipende dalla grandezza degli stampini
Ingredienti:
-40 gr olio di cocco
-60 gr latte di mandorla
-40 gr olio di semi
-70 gr zucchero di cocco
-230 gr farina semi integrale
-6 gr lievito
-1 cucchiaino zenzero in polvere
-1/2 cucchiaino cannella in polvere
1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
PROCEDIMENTO:
Mettere in una ciotola o nell’impastatrice l’olio di cocco, il latte vegetale (io ho usato quello di mandorla ma potete usare anche quello di soia o di avena) e l’olio di semi.
Mescolare bene con una frusta e poi aggiungere lo zucchero di cocco, le spezie ed il sale.
Unire la farina ed il lievito precedentemente setacciati ed impastare fino ad ottenere un composto simile alla pasta frolla.
Formare un panetto e coprendolo con un canovaccio farlo riposare in frigorifere per circa un’ora.
Trascorso questo tempo accendere il forno statico a 170 gradi e foderare una teglia con della carta da forno.
Togliere l’impasto dal frigorifero, ammorbidirlo leggermente con le mani e stenderlo con il matterello fra due fogli di carta da forno fino ad uno spessore di circa 3 millimetri.
Con degli stampini formare i biscotti e posizionarli sulla teglia. Continuare questo procedimento lavorando ogni volta l’impasto avanzato.
Infornare e cuocere per circa 15-20 minuti. Ogni forno è diverso quindi controllate sempre bene.
A cottura ultimata togliere la teglia dal forno lasciando che i biscotti si raffreddino completamente prima di staccarli.
Si conservano in un contenitore ermetico per una settimana piena ma normalmente finiscono subito già dopo un paio di giorni!
Enjoy with love!